ANTIBIOTICI FLUOROCHINOLONICI E REVISIONE DEI MEDICINALI A BASE DI IDROSSIPROGESTERONE MAGGIO 2023
Si trasmettono le due note informative importanti (NII) riportanti le nuove informazioni di sicurezza dei farmaci a base di fluorochinoloni e idrossiprogesterone.Questo il link per la consultazione:• La revisione avviata dall'EMA dei medicinali contenenti idrossiprogesterone caproato. Questo il link per la consultazione della revisio...[continua]ENPAM - SUSSIDIO DI NEO-NATALITÀ ANCHE AI PADRI
In caso di nascita di figli, l’Enpam darà un sussidio non più solo alle mamme, ma anche ai padri. E se entrambi i genitori sono camici bianchi il bonus verrà moltiplicato per due.L’importo base è di 2mila euro per ogni figlio di medico oppure di odontoiatra (che diventano 4mila per chi contribuisce da libero professionista da almeno tre anni). Il contributo di neo-natalità è destinato alle spese dei primi dodici mesi di vita, come quelle di baby sitting e di asilo nido.“Lo avevamo promesso e lo abbiamo fatto – ha commentato il presidente dell’Enpam Alberto Oliveti –. Del resto, la crisi della natalità è una vera problematica per la previdenza del futuro, ed è nostro dov...[continua]ENPAM - ADDEBITO DIRETTO QUOTA A OLTRE I TERMINI
Informiamo tutti gli Iscritti che, poiché da quest'anno il pagamento a rate della Quota A sarà possibile solo tramite domiciliazione, che andava attivata entro il 15 marzo scorso, è comunque possibile inoltrare ad ENPAM le domande pervenute oltre questo termine.Gli uffici della Fondazione ENPAM gestiranno queste richieste e informeranno eventualmente gli iscritti sul da farsi.Ricordiamo tuttavia, a chi fosse interessato al pagamento rateizzato della Quota A, la necessità di attivare l'addebito diretto al più presto dandone comunicazione all'Ordine, così da poter trasmettere alla Fondazione i nominativi di coloro che hanno attivato la domiciliazione. [continua]REGOLAMENTO PER IL PAGAMENTO DELLA QUOTA DI ISCRIZIONE E PROVVEDIMENTI CORRELATI PER IL MANCATO ADEMPIMENTO
Il pagamento del Contributo Ordinistico (cosiddetta quota di iscrizione) è un obbligo di legge sancito dal D.L.C.P.S. n. 233/1946, ribadito da provvedimenti successivi fino alla recente “Legge 3/2018” e alle sentenze CCEPS.Si invitano, quindi, tutti gli iscritti che non abbiano ancora assolto al pagamento della quota 2022 e coloro che abbiano degli arretrati, a mettersi in regola al più presto con tale adempimento previsto per legge.Non è più possibile soprassedere dall’attivare il previsto iter legale che porta, inevitabilmente, in caso di accertata morosità, alla cancellazione dall’Albo Professionale con conseguente impossibilità a svolgere l’attività lavo...[continua]Avviso per il reperimento di esperti esterni per il conferimento dell'incarico di Medico Competente - ISTITUTO COMPRENSIVO STATALE CASTIGLIONE MESSER MARINO - CARUNCHIO
Allegati:- Avviso medico competente- Informativa Privacy- Allegato A- Allegato B[continua]Esito Prova Scritta - 08 settembre 2022
Esito della prova scritta per la copertura a tempo pieno e indeterminato di n. 2 posti di Area B, posizione economica B1 del CCNL del personale non dirigente del comparro delle Funzioni Centrali.[continua]Aggiornamento delle modalità di gestione dei casi e dei contatti stretti di caso COVID-19.
.[continua]Avviso Pubblico per l'attribuzione di un incarico quinquennale di Dirigente Medico Direttore di struttura complessa UOC Ostetricia e Ginecologia del Presidio Ospedaliero di Mirano-Dolo.
.[continua]Incarico provvisorio presso L'Azienda USLL 1 Dolomiti e presso la Casa Circondariale di Belluno.
Avviso straordinario per l’acquisizione di disponibilità al conferimento di incarichi provvisori di medico del ruolo unico di assistenza primaria ad attività oraria (Ex Servizio di Continuità Assistenziale) presso l’Azienda ULSS 1 Dolomiti e presso la Casa Circondariale di Belluno.[continua]Approvazione avviso di selezione per Animatori di Formazione in Medicina Generale da iscrivere nell'apposito Albo regionale previo superamento di un corso regionale di metodologie formative. Trasmissione Determinazione Dirigenziale n. DPF004/46 del 02.
Tutti i medici di medicina generale in possesso dei requisiti presenti nell’allegato A e interessati alla selezione, dovranno presentare le istanze esclusivamente attraverso la piattaforma telematica disponibile al seguente indirizzo Internet: http://sportello.regione.abruzzo.it (Catalogo Servizi - Sanità). L'accesso alla piattaforma è consentito esclusivamente tramite SPID (Sistema Pubblico di Identità Digitale) di livello 2.[continua]